Con il dominio decennale della Juventus ormai alle spalle, la Serie A italiana è più aperta che mai e ha creato una stagione affascinante con dramma, eccitazione e colpi di scena imprevedibili su e giù per la classifica.
A metà aprile ci sono ancora tre squadre con una possibilità molto realistica di conquistare lo scudetto, mentre altre tre squadre si contendono il posto in Champions League.
I due club milanesi, ormai in gran parte recuperati dal lungo letargo, sono ora i favoriti per il titolo. La Juventus ha avuto un inizio di stagione orribile, ma da allora la Vecchia Signora si è ripresa e sta lottando per un posto in Champions League.
Ecco una panoramica completa della massima serie italiana così com’è.
ALTRO: tabella della Premier League aggiornata e istantanee di ogni gara
Corsa al titolo Scudetto di Serie A
La corsa allo Scudetto 2021-22 è una delle più avvincenti della memoria recente. Tre squadre siedono con una possibilità realistica di finire in cima alla classifica, compresi i due club di Milano che i tifosi credono di appartenere.
Con cinque a sei partite rimanenti, AC Milan ha riconquistato il primo posto, ma secondo la metrica di previsione di FiveThirtyEight, non ha le migliori possibilità di vincere il campionato. Sarebbero rivali tra le città Inter Milanche attualmente ha il 66% di possibilità di difendere la corona dell’anno scorso grazie a una partita in mano.
Il Milan, nel frattempo, ha il 21% di possibilità di finire primo, e il Napoli è tornato ad appena il 12%, a due punti di distanza.
Posto | Squadra | PTS | GP | GD | La prossima partita |
---|---|---|---|---|---|
1. | AC Milan | 71 | 33 | +29 | aprile 24 @Lazio |
2. | Inter Milan | 69 | 32 | +43 | aprile 23 vs. Roma |
3. | Napoli | 66 | 32 | +32 | aprile 18 vs. Roma |
Gara di Champions League di Serie A
Mentre il triste inizio di stagione ha lasciato la Juventus fuori dalla corsa per vincere il titolo, la recente rinascita ha lasciato ai giganti italiani una grande opportunità per assicurarsi il posto finale di qualificazione alla Champions League.
Secondo FiveThirtyEight, Juve attualmente ha una possibilità dell’82 per cento di assicurarsi l’ultimo posto che va al quarto posto, mentre Roma è tornato solo al sei percento, entrambi Lazio e Fiorentina con il cinque per cento, e Atalanta al quattro per cento.
La Vecchia Signora non ha perso la partita di Champions League dal 2011 e questo non sembra cambiare in questa stagione.
ALTRO: Weston McKennie punta a un ritorno dall’infortunio alla caviglia
Posto | Squadra | PTS | GP | GD | La prossima partita |
---|---|---|---|---|---|
1.* | AC Milan | 71 | 33 | +29 | aprile 24 @Lazio |
2.* | Inter Milan | 69 | 32 | +43 | aprile 23 vs. Roma |
3.* | Napoli | 66 | 32 | +32 | aprile 18 vs. Roma |
4.* | Juve | 63 | 33 | +21 | aprile 25 @Sasuolo |
5. | Roma | 57 | 32 | +17 | aprile 18 @ Napoli |
6. | Fiorentina | 56 | 32 | +13 | aprile 24 @Salernitana |
* = si qualifica direttamente alla UEFA Champions League della prossima stagione
Posti europei di serie A
Oltre ai quattro posti in Champions League, ci sono altre tre nascite europee:
- Europa League (2): 5° o 6° posto e vincitore della Coppa Italia
- Europa Conference League (1): 6° o 7° posto
Il quinto posto qualifica automaticamente una squadra per l’Europa League, qualunque cosa accada. Poi, dopo, ci sono diversi scenari in gioco.
Il secondo posto in Europa League è riservato al vincitore della Coppa Italia. Se una delle squadre attualmente in Champions League vincesse anche la Coppa Italia, il posto in Europa League della Coppa Italia andrebbe al sesto posto in classifica di Serie A.
A seconda che lo spot della Coppa Italia in Europa League venga trasferito alla squadra al sesto posto, ciò determinerà se l’ormeggio in Europa Conference League andrà al sesto o al settimo posto.
Se l’AS Roma dovesse vincere l’attuale edizione dell’Europa Conference League, ciò garantirebbe loro un posto nell’Europa League della prossima stagione, rimescolando ulteriormente i posti europei in Serie A. La Roma è in semifinale contro il Leicester City.
Posto | Squadra | PTS | GP | GD | La prossima partita |
---|---|---|---|---|---|
4.* | Juve | 63 | 33 | +21 | aprile 25 @Sasuolo |
5.** | Roma | 57 | 32 | +17 | aprile 18 @ Napoli |
6.*** | Fiorentina | 56 | 32 | +13 | aprile 24 @Salernitana |
7. | Lazio | 56 | 33 | +17 | aprile 24 vs. AC Milan |
8. | Atalanta | 51 | 31 | +17 | aprile 18 vs. Verona |
9. | Sassuolo | 46 | 33 | +5 | aprile 25 vs. Juve |
10. | Verona | 45 | 32 | +7 | aprile 18 @Atalanta |
* = posto in Champions League
** = posto più alto possibile in Europa League
*** = L’ormeggio più alto possibile in Europa Conference League
Lotta per la retrocessione in Serie A
Le ultime tre squadre della Serie A saranno retrocesse nella competizione di Serie B di seconda divisione della prossima stagione e la gara è accesa.
Ultimo posto Salernitana sembra morto nell’acqua e ha una probabilità del 97% di scendere secondo FiveThirtyEight, anche se ha ancora dei giochi in mano.
Sembrano esserci due squadre destinate a raggiungere la Salernitana negli altri due posti, con Genova (91 percento di possibilità) e Venezia (91 percento di possibilità) entrambi hanno bisogno di una corsa miracolosa per rimanere nella massima divisione. Cagliari (13 per cento di possibilità) e Sampdoria (8 percento) sono nella zona di pericolo e una serie di risultati disastrosi potrebbero rendere nervose le ultime settimane.
Genova-Cagliari (24 aprile) e il derby Genova-Sampdoria (1 maggio) in due weekend giocheranno un ruolo importante nell’esito finale. Salernitana-Venezia (27 aprile) e Venezia-Cagliari (22 maggio) dell’ultima giornata sono gli altri due testa a testa rimasti.
Posto | Squadra | PTS | GP | GD | La prossima partita |
---|---|---|---|---|---|
11. | Torino | 40 | 32 | +5 | aprile 23 vs. Spezia |
12. | Udinese | 39 | 31 | -2 | aprile 20 contro Salernitana |
13. | Bologna | 38 | 32 | -10 | aprile 24 vs. Udinese |
14. | Empoli | 34 | 33 | -18 | aprile 24 vs. Napoli |
15. | Spezia | 33 | 33 | -24 | aprile 23 @Torino |
16. | Sampdoria | 29 | 33 | -16 | aprile 23 @ Verona |
17. | Cagliari | 28 | 33 | -30 | aprile 24 @genova |
18.* | Venezia | 22 | 32 | -32 | aprile 23 vs. Atalanta |
19.* | Genova | 22 | 33 | -30 | aprile 24 vs. Cagliari |
20.* | Salernitana | 19 | 31 | -44 | aprile 20 @Udinese |
* = retrocesso in Serie B di serie B