Skip to content

bell-lexus

bell-lexus

Menu
  • Home
  • ARTICAL
  • NEWS
  • HEALTH
  • EDUCATION
Menu

Licenziare l’allenatore ha funzionato per il Barcellona, ​​​​ma non tutti i club della Liga hanno fatto bene in questa stagione

Posted on May 21, 2022

Saccheggiare o non saccheggiare? Questa è la domanda. In tutto il mondo, a fine stagione, le organizzazioni sportive affrontano l’autoesame: avremmo dovuto licenziare l’allenatore? Dovremmo adesso licenziare o trattenere l’allenatore? La Liga non è diversa.

In questo momento, con l’ultimo weekend ancora da giocare, la Primera Division ha visto nove club cambiare allenatore: due di loro (Levante e Alaves) due volte. Parte di questa spietatezza ha avuto molto successo (Barcellona, ​​Elche, Getafe); Altri esempi sono risibili e l’equivalente calcistico di allacciarsi i lacci delle scarpe, indossare una benda e poi tentare di correre senza cadere a faccia in giù (Levante e Alaves).

2 Correlati

È anche una scommessa decente che entro questa fase la prossima settimana il numero di allenatori licenziati o rilasciati sarà gonfiato.

Monchi, direttore del calcio del Siviglia, si è piuttosto seccato per i suggerimenti che a Julen Lopetegui potrebbe essere mostrata la porta contrassegnata “Salida” in modo che Diego Martinez possa essere reclutato come prossimo allenatore. Nessuno a San Mames si sorprenderebbe se la partenza del presidente Aitor Elizegi e l’inizio delle elezioni a fine giugno potessero segnare una fine immeritata al regno di Marcelino all’Athletic Club. Il Valencia Jose Bordalas è tutt’altro che immune, e mentre Unai Emery dovrebbe essere intoccabile al Villarreal, finché vorrà restare, il fatto di non aver portato il Sottomarino Giallo né in Europa League né in Champions League avrà sollevato le sopracciglia tra i Famiglia Roig, padre e figlio, che festeggiano i 25 anni alla guida del club.

OK, questi numeri sono ben lontani dalla follia principale, diciamo, di Jesus Gil, il presidente dell’Atletico Madrid, che ha supervisionato 26 cambi di allenatore in nove anni (1986-1995). Sì, immergiti. Un nuovo (o di ritorno)”signore“Prendendo in consegna ogni quattro mesi in media… per quasi un decennio. Gli incumbent itineranti provenivano da Spagna, Colombia, Brasile, Argentina, Serbia e Inghilterra. Uomini, culture, idee totalmente differenti. Stesso risultato!

– Trasmetti in streaming ESPN FC ogni giorno su ESPN+ (solo USA)
– Non hai ESPN? Ottieni l’accesso istantaeo

Se desideri un paio di controlli a campione con cui misurare 2021-22, esattamente 10 anni fa, otto club della Liga hanno cambiato allenatore durante la stagione, alcuni più di una volta. Vent’anni fa il numero era molto più piccolo: cinque club hanno scelto di licenziare il proprio allenatore durante la stagione, due dei quali, Saragozza e Maiorca, hanno cambiato due volte.

La rivelazione deludente e leggermente sorprendente è che in questi tre campioni (che non è affatto esaustivo) lo schema suggerisce che un cambio di allenatore a metà stagione è ampiamente positivo. Anche se spesso è solo per il piccolo margine di un posto o due più in alto del tavolo.

In questa stagione, degli otto club che hanno perso la fiducia e hanno cercato nuove ispirazioni, cinque sono attualmente meglio in classifica. (Escludiamo Espanyol, che ha licenziato Vicente Moreno solo pochi giorni fa e da tempo si era assicurato la salvezza.)

Dieci anni fa, degli otto club che passavano il pulsante di espulsione, cinque funzionavano bene, due restavano uguali, uno era negativo.

Vent’anni fa, quattro dei cinque cambi hanno migliorato o notevolmente migliorato i club (compreso il Rayo, che ha sostituito Andoni Goikoetxea con Gregorio Manzano ed è balzato dal 19° all’11°) che hanno osato scaricare.

Ma basta con tendenze e statistiche. Vale la pena guardare un po’ della miope stupidità che ha circondato queste decisioni in questa stagione.

giocare a

3:05

L’ultima squadra della Liga, l’Alaves, ha ottenuto la sua settima vittoria stagionale con la vittoria per 2-1 sul Villarreal.

Prendiamo l’Alaves appena retrocesso di Julio Velazquez. Domenica sera il loro unico leader indiscusso, combattivo e leader in campo in questa stagione, Joselu, ha pianto davanti alle telecamere mentre spiegava che “non siamo stati all’altezza di questa sfida per tutta la stagione: questa città meravigliosa [Vitoria] E i nostri brillanti fan meritano molto di meglio”. Bene. Buoni sentimenti. Ma nell’estate 2019, quando Abelardo aveva fatto un lavoro sensazionale allenando Alaves all’11°, tre punti in meno da un posto europeo e disse al consiglio di amministrazione che voleva un nuovo contratto, l’hanno cacciato.

Da quel giorno, il club ha attraversato sette allenatori in 33 mesi. Un nuovo ragazzo, in media, ogni 20 settimane.

Il licenziamento, evidentemente, può creare completamente dipendenza. Ma una cattiva abitudine. Nuove idee, nuovi sistemi; generalmente gli stessi vecchi giocatori. Sembrava che Alaves stesse mettendo la mano in un cappello, tirando fuori un nome e dicendo: “Sì! Lo farà!”

Il bel gioco vive qui. Trasmetti in streaming i migliori campionati, tornei e squadre.
Iscriviti a ESPN+

GIOVEDI’ 19 MAGGIO
• Hertha Berlino vs. Amburgo (14:30 ET)

VENERDI’ 20 MAGGIO
• Real Madrid vs. Real Betis (15:00 ET)
• Rayo Vallecano vs. Levante (15:00 ET)

SABATO 21 MAGGIO
• Valencia vs. Celta Vigo (11:30 ET)
• Friburgo vs. RB Lipsia (14:00 ET)

Pablo Machin, terzini e 3-5-2; Jose Luis Mendilibar, tutto stampa alta e alta linea difensiva a quattro; Javier Calleja, il mini-miracolo in azione che, in qualche modo, li ha salvati dal calo della scorsa stagione ma che è stato licenziato quando il cattivo reclutamento e la pianificazione della rosa, che non avevano nulla a che fare con lui, sono tornati a casa al posatoio.

Levante ha ritenuto opportuno licenziare l’eccellente e affidabile Paco Lopez in ottobre, dopo un’orrenda sequenza senza vittorie, quando erano 18. Il suo problema principale, come ad Alaves, era la gestione immensamente scadente della squadra (uscite e arrivi dei giocatori) da parte di quelli sopra di lui. Tutto fuori dal suo diretto controllo.

Due allenatori dopo, il club è 19esimo, retrocesso e ha subito una media di due gol a partita: 74 su 37 partite. Le due stagioni precedenti, sotto Lopez, avevano subito 21 e 17 gol in meno e avevano concluso comodamente lontano dalla retrocessione. Il licenziamento di “Super-Paco” è stato un completo pasticcio, reso ancora più imbarazzante dal modo in cui lo hanno sostituito.

Javier Pereira sembrava perso durante i tre pareggi e le quattro sconfitte che ha presieduto. Alessio Lisci è stato promosso dalla Levante Academy per subentrare e a tutti (incluso se stesso e i giocatori) è stato detto che si trattava di “un’unica partita”. Poi è stato trattenuto fino alla fine della stagione dopo un solo risultato: lo 0-0 in casa contro l’Osasuna.

Durante tutto questo tempo c’è stato il caos dietro le quinte. Ci sono voluti tre mesi dopo che Lisci è stato nominato alla guida del nuovo direttore del calcio, Fernando Minambres, per essere nominato. Fino all’arrivo di Minambres, che lo ha sostenuto pubblicamente, Lisci e la sua squadra hanno giocato otto volte e preso quattro punti. Mezzo punto a partita. Modulo retrocessione. Una volta che c’era un fronte unito e i giocatori erano guidati da una figura autorevole, Levante ha preso 21 punti in 14 partite (1,5 a partita) battendo Atletico, Villarreal e Real Sociedad e quasi battendo il Barcellona.

L’atroce decisione di diversi mesi, su come sfoltire la rosa, assumere Pereira e poi mettere in campo Lisci e come è stata gestita inizialmente (apparentemente per capriccio ma senza rafforzare la sua autorità agli occhi dei giocatori) è letteralmente costata Levante il loro status di massima divisione. Miopia sbalorditiva.

Xavi è entrato e ha sostituito Ronald Koeman con grande successo, ma perché il club non l’ha fatto prima? David S. Bustamante/Soccrate/Getty Images

Per quanto riguarda due club che in questa stagione hanno effettivamente fatto il cambiamento, Barcellona e Getafe, la loro necessità di prendere decisioni drastiche derivava dalla loro stessa incapacità di vedere cosa c’era di fronte a loro.

Al Getafe, la scelta di Michel per succedere a Pepe Bordalas, portando effettivamente un ragazzo guidato dal consenso e dalla mentalità attaccante, “trattaamoci tutti come colleghi” per sostituire un sergente maggiore ringhioso e dominante era sempre destinato a fallire. L’apparente desiderio del club di essere popolare e coccoloso dopo che la carnagione e la routine dell’era di Bordalas gli sarebbe costata la retrocessione. Non è servito conoscere il tipo di giocatori che Bordalas si era lasciato alle spalle e come avrebbero voluto giocare ancora.

Per Quique Sanchez Flores prendere il controllo dell’ultimo club, quando il Getafe era senza vittorie e aveva segnato tre gol in otto partite, e metterli al sicuro a una partita dalla fine è davvero impressionante. Ma perché non nominarlo in primo luogo?

Idem Barcellona. Erano senz’anima, caotici, vulnerabili e noni quando Xavi ha preso il posto di Ronald Koeman, e ora sono garantiti il ​​secondo posto: una serie di enormi risultati alle loro spalle, rinnovata fiducia finanziaria e identità, oltre a immuni dal disastro che la non qualificazione per il La Champions avrebbe assicurato.

Nel caso di Koeman, se “licenziare o non licenziare?” era la domanda, quindi non ci sono dubbi sulla risposta. Se ne è lamentato l’ultima volta, ma evidentemente sarebbe dovuto succedere alla fine della scorsa stagione. Anche se dato che Xavi è stato scartato come candidato a subentrare nel maggio 2021, cosa dice questo sulla visione e sulla logica che governavano al Camp Nou all’epoca? Piccolo prezioso.

I club, abitualmente, commettono l’errore di pensare “nuovo nome, nuova fortuna” o “non è colpa NOSTRA se la forma della squadra puzza, è tutta colpa di quell’allenatore idiota” senza assumersi responsabilità personali, senza autoesame e senza avere le idee chiare Piano. Per queste organizzazioni, trovare un sostituto di successo non sarà altro che un colpo di fortuna e tutti i vantaggi saranno temporanei.

Per coloro che sono sollevati dai loro doveri, è imbarazzante e frustrante, ma non mette fine alla carriera. Dall’alto di questa Liga in giù, Carlo Ancelotti, Lopetegui, Manuel Pellegrini, Marcelino ed Emery (tutti vincitori di trofei in carriera) sono stati licenziati da giocatori del calibro di Real Madrid, Parma, Juventus, Chelsea, PSG, Spagna, Rayo Vallecano, FC Porto, Villarreal, Spartak Mosca e Arsenal nel corso degli anni.

Ancelotti, ormai sul punto di fare del Real Madrid campione di Spagna ed Europa, unico uomo a vincere il titolo in ciascuno dei primi cinque campionati europei e già vincitore di tre finali di Champions League, sottolinea l’eterna verità: “Ero licenziati ovunque! Dobbiamo solo capire che fa parte del nostro lavoro”.

.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • Expert cancer treatment
  • Sadio Mane, Sebastien Haller e Niklas Süle nel Bundesliga Transfer XI dell’estate 2022
  • Sadio Mane, Christopher Nkunku, Sebastien Haller e Patrik Schick: i contendenti per rivaleggiare con Robert Lewandowski come capocannoniere della Bundesliga
  • Frenkie de Jong: il presidente del Barcellona Joan Laporta dice che il giocatore del Manchester United non è in vendita | Notizie di calcio
  • Dejan Kulusevski ha il potenziale per diventare uno dei migliori giocatori della Premier League

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022

Categories

  • ARTICAL
  • Bundesliga
  • EDUCATION
  • eredivisie
  • HEALTH
  • Home
  • La liga
  • ligue 1
  • premier league
  • serie a
©2022 bell-lexus | Design: Newspaperly WordPress Theme
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT